Ravel: Piano concertos, Valzer nobili e sentimentali, N.Goerner, K.Yamada
Nelson Goerner (piano),
Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo, Kazuki Yamada
Descrizione:
Nelson Goerner ha sempre sognato di registrare questi due capolavori del repertorio concertistico. In Kazuki Yamada ha trovato il partner ideale, che affronta i due concerti per pianoforte di Ravel con la sensibilità e la poesia per cui anche Nelson Goerner è generalmente conosciuto. Le due opere, composte contemporaneamente ed eseguite per la prima volta nel 1932, sono molto diverse: il Concerto per la mano sinistra, eseguito per la prima volta a Vienna, fu commissionato dal pianista Paul Wittgenstein, che aveva perso il braccio destro nel 1914; il Concerto in sol maggiore, eseguito per la prima volta a Parigi, è noto per la sua verve e i suoi famosi inserti pianistici. Ravel aveva composto la "Pavane pour une infante defunte", una famosa miniatura di squisita nostalgia, circa 33 anni prima. Il programma è completato dai "Valses nobles et sentimentales"; Marguerite Long, che ha eseguito la prima del Concerto in sol maggiore, considerava questi otto pezzi collegati tra loro come un "panorama stilistico del Valzer a se stante rispetto al Valzer più tradizionale".